Lo stragista e lo stratega Al Baghdadi sta mandando in Libia i migliori comandanti dello Stato islamico mentre (anche) il governo italiano si prepara alle operazioni per sradicare il gruppo. Il primo Anbari ha una storia nel jihad lunga almeno 12 anni, è l’autore della strage più grave degli ultimi vent’anni in Iraq. 29 GEN 2016
Il cecchino di Sirte A partire dal 14 gennaio, tre leader dello Stato islamico sono stati uccisi da uno o più cecchini a Sirte – che in questo momento è una città quasi isolata dal resto del mondo, perché il gruppo estremista ha tagliato telefoni e internet. Il 14 gennaio è stato ucciso Abu Anas il sudanese, davanti a 29 GEN 2016
Stanze separate per la Siria I colloqui a Ginevra saranno (se va bene) dei bilaterali con l’inviato dell’Onu a fare da oste. Intanto per i siriani pure comprare il pane è una decisione di vita o di morte 27 GEN 2016
La via balcanica del jihad in provincia di Cremona: sorvegliata speciale A Motta Baluffi, un comune di un migliaio di abitanti, le riunioni dell’Associazione Kosovara del bosniaco Berisa Zerelj Cristina Giudici 26 GEN 2016
La nemesi di Barney Panofsky Il premier canadese Trudeau l’ha data vinta all’Isis, chiesto le scuse del Papa, vestito i migranti all’aeroporto e pianto con gli eschimesi. I parenti dei canadesi uccisi in Burkina Faso gli hanno attaccato in faccia 24 GEN 2016
Gli inevitabili boots on the ground Ieri il segretario alla Difesa dell’Amministrazione Obama, Ash Carter, ha scritto un editoriale su Politico per annunciare che manderà soldati della Centounesima divisione aviotrasportata a combattere contro lo Stato islamico in Iraq. Redazione 23 GEN 2016
Tutti a Ginevra, o forse no Il tavolo di negoziato sulla Siria è già rotto. La lista dei problemi La data del 25 gennaio è in bilico, non c’è accordo sugli invitati. Gli obiettivi diplomatici e gli stravolgimenti tattici. Piccoli dettagli cruciali su quel che accade in Siria, a ovest e a est. Gli americani conquistano un aeroporto militare, rispuntano i missili Tow e Assad è blindato al suo posto 21 GEN 2016
La lista dei target in Libia Anche Bengasi teme le bombe delle operazioni contro lo Stato islamico La proposta di governo con 32 ministri, per accontentare tutte le fazioni, suona come un preludio rapido ai raid europei 20 GEN 2016
Confessioni di un generale John Kelly è un militare all’antica che parla schietto, spiega le opzioni di difesa e poi organizza l’esercito. Lo scontro con Obama su Guantanamo e come si fa una guerra Molly O’Toole 17 GEN 2016
“I leader musulmani condannino il terrorismo islamista”. Firmato Parolin “Di fronte all’uso della religione per giustificare la violenza, sono in primo luogo i leader musulmani a dovere condannare senza ambiguità tutti gli atti di terrorismo commessi in nome dell’islam". A parlare così è il segretario di stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, in un'intervista al settimanale spagnolo Vida Nueva. 16 GEN 2016